Educazione Inclusiva
Già nei primi anni 2000 in Mozambico il ministero dell’Educazione ha sostituito il metodo di insegnamento cosiddetto di “educazione speciale”, cioè rivolto esclusivamente ai bambini disabili, con un approccio inclusivo, riconoscendo quindi l’importanza di un’educazione che privilegi l’integrazione e il rispetto dei diritti dei bambini disabili.
Nonostante questo importante riconoscimento e nonostante il 2008 sia stato dichiarato in Mozambico “Anno dell’educazione inclusiva”, questo approccio è ancora di fatto in fase di introduzione, per la ristrettezza dei mezzi e delle competenze che caratterizza l’istruzione pubblica mozambicana.
Il CAM ha affiancato la Direzione distrettuale di Educazione di Caia nel processo di miglioramento delle competenze degli insegnanti delle scuola primaria in materia di educazione inclusiva lavorando per quasi 10 anni sulla tematica, sia con formazioni per gli insegnanti che appoggiando educatori e formatori esperti per percorsi di integrazione scolastica di adulti e bambini con disabilità.
RISULTATI PRINCIPALI
educatori-facilitatori non udenti formati per aiutare i ragazzi con disabilità uditive inseriti nel sistema educativo di Caia
insegnanti formati sul metodo di educazione inclusiva attraverso corsi di aggiornamento di 2 settimane
adulti non vedenti alfabetizzati grazie a corsi di alfabetizzazione in lingua braille
bambini con disabilità uditive sostenuti nel percorso scolastico
Organizzazione di seminari in tutte le località del distretto sul concetto di educazione inclusiva
Sensibilizzazione delle autorità distrettuali e provinciali sul tema
PERIODO
2007-2015
Costo Totale
€ 42.700
Partner
Acamo-Associacao Dos Cegos De Mocambique
Finanziatori
Provincia Autonoma di Trento
Controparte Locale
Servizio Distrettuale di Educazione Gioventù e Tecnologia
CI SONO TANTI MODI PER CONTRIBUIRE AL PROGETTO

FAI UNA
DONAZIONE
Con il tuo sostegno concreto possiamo costruire tanto

DONA
IL 5X1000
Un gesto semplice che ha grande valore

DIVENTA
UNO DI NOI
Attivati nel lavoro o nel volontariato con noi