OCUPAMOZ

Formazione professionale e Sviluppo Imprenditoriale per un Mozambico più prospero

Donor
Partner

 

Il progetto mira ad affrontare le sfide economiche della città di Beira attraverso interventi volti a favorire l’inclusione nel mercato del lavoro di giovani, donne e persone con disabilità. Al tempo stesso, promuove lo sviluppo delle competenze professionali richieste dal mercato, il rafforzamento dell’imprenditoria locale e la nascita di iniziative innovative e sostenibili. 

 

 

 

IL PROGETTO

Ocupamoz è un progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e sarà realizzato dal CAM in collaborazione con Fondazione Aurora, Delta Informatica, Universidade Zambese, Associação Comercial da Beira, Associação para o Empoderamento da Rapariga, Universidade de Coimbra e Sociedade Portuguesa de Inovação. Il progetto avrà una durata triennale, dal 2026 al 2029, e si svolgerà nella città di Beira, nella provincia di Sofala, in Mozambico. 

L’obiettivo principale è promuovere uno sviluppo economico e sociale inclusivo della popolazione locale, garantendo un accesso equo alla formazione tecnico-professionale e sostegno per la creazione e il rafforzamento di iniziative imprenditoriali. Per il raggiungimento di tale obiettivo, il progetto si concentra su tre ambiti fondamentali. 

Il primo riguarda la formazione di base rivolta a 600 giovani donne e persone con disabilità in condizioni di vulnerabilità, con l’intento di facilitare il loro inserimento nel mercato del lavoro. I corsi previsti mirano a sviluppare competenze tecniche come l’informatica di base, l’alfabetizzazione finanziaria, l’inglese e la formazione nel servizio al cliente. A queste attività si affiancherà l’erogazione di 100 borse di studio presso scuole di formazione professionale locali.

Il secondo ambito si propone di specializzare 200 beneficiari in settori strategici per l’economia di Beira, dove è forte la domanda di manodopera qualificata. In particolare, le formazioni si concentreranno su business management, tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), logistica e trasporti, settori selezionati per il loro potenziale di occupazione e sviluppo.

Infine, il progetto mira a sostenere l’innovazione e l’imprenditoria locale attraverso percorsi di incubazione e accelerazione rivolti a startup e micro, piccole e medie imprese (MPMI). Tali percorsi forniranno ai beneficiari competenze imprenditoriali, risorse e opportunità di networking, contribuendo così all’avvio e al consolidamento delle attività economiche nei settori già citati.

La parità di genere e l’inclusione delle persone con disabilità costituiscono principi trasversali del progetto. Per ogni attività, è garantita la partecipazione di almeno il 50% di donne. Inoltre, il coinvolgimento di associazioni locali attive nella tutela dei diritti delle persone con disabilità contribuirà alla progettazione di soluzioni inclusive, alla sensibilizzazione delle imprese e alla piena integrazione lavorativa dei beneficiari con disabilità.

Investire e Lavorare per uno Sviluppo Sostenibile e Inclusivo a Sofala

RISULTATI DA RAGGIUNGERE

Giovani, donne e persone con disabilità in condizioni di vulnerabilità acquisiscono competenze professionali di base grazie a corsi finalizzati all’inserimento lavorativo.

Giovani, donne e persone con disabilità specializzati nel business management ICT e nel settore della logistica e trasporti.

Nuovi posti di lavoro creati attraverso l’incubazione e l’accelerazione di startup e MPMI rafforzate in ambito di business management, ICT e nel settore della logistica e trasporti. 

PERIODO

2025-2028

Costo Totale

2.063.762

Finanziatori

Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Partner

Fondazione Aurora ETS
Delta Informatica SPA
Universidade Zambeze
Associação Comercial da Beira
Associação para o Empoderamento da Rapariga (MUVA)
Universidade de Coimbra
Sociedade Portuguesa de Inovação

LUOGo DI IMPLEMENTAZIONE

Beira

CI SONO TANTI MODI PER CONTRIBUIRE AL PROGETTO

FAI UNA
DONAZIONE

Con il tuo sostegno concreto possiamo costruire tanto

DONA
IL 5X1000

Un gesto semplice che ha grande valore

DIVENTA
UNO DI NOI

Attivati nel lavoro o nel volontariato con noi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Attraverso la nostra newsletter mensile condividiamo aggiornamenti sui progetti, sulla vita del CAM, sulle iniziative in Trentino e in Mozambico, segnalazioni, proposte e riflessioni.