progetti in trentino
Dibattiti pubblici, racconti, seminari di letteratura, mostre, cene, corsi, feste e rassegne cinematografiche e fotografiche… Ma anche opportunità di attivarsi nella cooperazione con il Mozambico: tante proposte aperte a chiunque voglia conoscere più da vicino il Mozambico e si voglia mettere in gioco contribuendo alle nostre iniziative.
Programma “Il Mozambico in Trentino”: un ponte culturale che unisce l’Africa al Trentino e all’Italia
Obiettivo generale di questo programma è quello di favorire la nascita sul territorio trentino di una rete di rapporti tra il Trentino ed il Mozambico, in grado di promuovere lo sviluppo economico e/o sociale e/o culturale in entrambe le regioni e favorire scambi reciproci tra comunità del Nord e del Sud del mondo. I progetti e le attività che il CAM realizza in Trentino puntano a rafforzare la capacità di collaborazione e di intercambio economico, sociale e culturale tra diverse organizzazioni Trentine e Mozambicane per produrre nuove forme di iniziative di cooperazione e di reciprocità solidale fra i due sistemi territoriali.
Educazione alla cittadinanza globale ed attività di comunicazione e formazione
Il CAM inoltre, in collaborazione con altre associazioni trentine, promuove iniziative di educazione alla cittadinanza globale rivolte a bambini e ragazzi delle scuole, ma anche a giovani ed adulti in generale ed attività di comunicazione e formazione rivolte sia a tutta la comunità trentina che nello specifico a persone interessate ad attivarsi nel volontariato.
“L’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) è un paradigma che racchiude le modalità in cui l’educazione può sviluppare le conoscenze, le abilità, i valori e le attitudini necessarie agli allievi per garantire un mondo più giusto, pacifico, tollerante, inclusivo, sicuro e sostenibile L’ECG ispira azione, partenariati, dialogo e cooperazione attraverso l’educazione formale e non formale, applica un approccio poliedrico e promuove un ethos di curiosità, solidarietà e responsabilità condivisa. “
traduzione e adattamento da UNESCO, 2014, Global Citizenship Education. Preparing learners for the challnges of the 21st century
LE NEWS DELLE ULTIME ATTIVITA’ IN TRENTINO
sCAMpagnata 2022, un prezioso momento di condivisione
Eravamo davvero tanti/e domenica 22 maggio alla terza edizione della sCAMpagnata solidale! È stato per noi un immenso piacere rivedere vecchi amici e amiche, conoscerne di nuovi/e e trascorrere insieme una giornata in compagnia, una preziosa occasione per creare...
Tra vecchie e nuove epidemie
Abbiamo il piacere di invitarvi all'incontro tematico che il CAM ha organizzato insieme a CUAMM Trentino e MLAL Trentino Onlus per parlare insieme a loro di salute comunitaria in Africa e di quali sono state le maggiori sfide in questi ultimi due anni di pandemia....
sCAMpagnata Solidale – Terza Edizione
Dopo le bellissime esperienze della prima e della seconda edizione, con grande piacere riproponiamo una camminata in compagnia di soci, volontari, staff e amici del CAM per ritrovarsi e stare insieme.CHI - L’invito è per tutti i soci, amici, volontari e simpatizzanti...
FULLY BOOKED – Vivere al Grande Hotel di Beira
Si è svolta il 10 dicembre l'inaugurazione della mostra "Fully Booked", primo progetto fotografico di Paolo Ghisu, ex rappresentante Paese e coordinatore dei progetti per il CAM. La mostra, dedicata al Grande Hotel Di Beira e realizzata con il patrocinio con il Comune...
“Gestione dei rifiuti in contesti in via di sviluppo: un esempio da Beira, Mozambico”
La produzione incessante di rifiuti continua ad essere una delle più grandi minacce che la nostra società e il nostro pianeta deve affrontare. Cosa accade in realtà dove la gestione dei rifiuti non è efficace come la nostra? In occasione della Settimana Europea per la...
Corso di lingua portoghese e cultura mozambicana – Nuova Edizione
Sta per partire una nuova edizione del corso di lingua portoghese e cultura mozambicana tenuto dal CAM! Il corso sarà strutturato in 10 appuntamenti, dal 16 novembre al 1 febbraio, e si svolgerà in modalità online per dare la possibilità di partecipare anche a chi non...
RISULTATI PRINCIPALI 2018-2020
10 adulti e 500 studenti formati tramite corsi ed iniziative di ECG
4 giovani formati tramite Servizio Civile Unico Provinciale
165 articoli pubblicati sul sito – 160 post sui social media – 44 newsletter inviate
3 mostre fotografiche – 2 spettacoli di pattinaggio – 2 concerti – 2 eventi online
PERIODO
2003 – in corso
Costo Totale
€ 29.800 (2018-2020)
Partner
CUAMM Trentino
Apibimi
Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani
Centro per la Coperazione Internazionale – Trento
GTV
ACCRI
FArete
Finanziatori
Provincia Autonoma di Trento
Fondi Propri
CI SONO TANTI MODI PER CONTRIBUIRE AL PROGETTO

FAI UNA
DONAZIONE
Con il tuo sostegno concreto possiamo costruire tanto

DONA
IL 5X1000
Un gesto semplice che ha grande valore

DIVENTA
UNO DI NOI
Attivati nel lavoro o nel volontariato con noi