Emergenza fame: il fenomeno di El Niño nelle località di Sena e Murraça nel distretto di Caia, Mozambico

Il progetto vuole mitigare gli effetti della crisi alimentare, che ha colpito il Distretto di Caia tra aprile e settembre 2024, tramite la distribuzione di kit alimentari e integratori nutrizionali alle famiglie maggiormente colpite dalla siccità.

Il progetto “Emergenza fame: il fenomeno di El Niño nelle località di Sena e Murraça nel distretto di Caia, Mozambico” della durata di 12 mesi, si propone di affrontare l’attuale situazione di emergenza e crisi alimentare causata dalla grave siccità che ha colpito il Distretto di Caia, in particolare le aree rurali e periferiche, da aprile a settembre 2024 e ha causato gravi perdite di raccolto agricolo.

L’iniziativa intende mitigare gli effetti della crisi alimentare tramite la distribuzione di kit alimentari e integratori nutrizionali alle famiglie maggiormente colpite dalla siccità. Gli attori pubblici locali, per mancanza di fondi e mezzi, faticano a sostenere adeguatamente tutte le famiglie colpite e hanno dunque richiesto il supporto del CAM per far fronte all’emergenza alimentare in corso.

L’azione progettuale permetterà di sostenere e integrare il fabbisogno nutrizionale delle famiglie più vulnerabili attraverso la distribuzione di 1.150 kit alimentari e integratori nutrizionali, garantendo così un approvvigionamento alimentare e supporto vitaminico a circa 380 famiglie colpite da malnutrizione durante i mesi più critici, da novembre ad aprile, nei quali la produzione agricola è ferma. L’individuazione dello stato di emergenza e il need assessment ha visto la partecipazione delle Autorità Distrettuali e dei partner locali SDSMAS e SDAE, che hanno assicurato l’individuazione di un target geografico specifico e l’organizzazione di azioni mirate per contrastare l’emergenza alimentare.

RISULTATI Attesi

  • R.1: 380 famiglie beneficiarie sono individuate e localizzate

  • R.2: 380 famiglie, esposte a fame e malnutrizione, sono sostenute dal punto di vista alimentare e nutrizionale

OBIETTIVI

  • Obiettivo generale:

  • far fronte alla crisi alimentare che ha colpito la popolazione delle località di Sena e Murraça, a causa dell’emergenza dovuta alla siccità


  • Obiettivo specifico:

  • assicurare il supporto alimentare necessario alle famiglie più vulnerabili che hanno subito ingenti danni al raccolto agricolo, attraverso la distribuzione di kit alimentari e supplementi nutrizionali

PERIODO

Ottobre 2024 – Ottobre 2025

Costo Totale

€ 78.269

Finanziatori

Provincia Autonoma di Trento

Partner

Servizio Distrettuale di Salute di Caia
Servizio Distrettuale per le Attività Economiche (SDAE)

LUOGO DI IMPLEMENTAZIONE

Distretto di Caia

FINANZIATORI

CI SONO TANTI MODI PER CONTRIBUIRE AL PROGETTO

FAI UNA
DONAZIONE

Con il tuo sostegno concreto possiamo costruire tanto

DONA
IL 5X1000

Un gesto semplice che ha grande valore

DIVENTA
UNO DI NOI

Attivati nel lavoro o nel volontariato con noi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Attraverso la nostra newsletter mensile condividiamo aggiornamenti sui progetti, sulla vita del CAM, sulle iniziative in Trentino e in Mozambico, segnalazioni, proposte e riflessioni.