MICROCREDITO

Caia, dove il CAM ha iniziato il suo Programma “Il Trentino in Mozambico”, è un distretto rurale dove la gente ancora preferisce nascondere i pochi risparmi nella propria capanna e chiedere prestiti ai familiari e conoscenti, o in peggiore ipotesi ad “usurai”. Spesso è la mancanza di un piccolo capitale iniziale che impedisce di realizzare idee, concretizzare slanci, dare il via a quella che potrebbe essere un’attività lavorativa che significa anche spirito di iniziativa, voglia di riscatto. Così, nel 2005, il CAM, assieme alla Provincia Autonoma di Trento, e con il supporto finanziario e tecnico della Cassa Rurale di Aldeno e Cadine, inizia a finanziare a credito l’acquisto di alcune pompe a pedali per irrigare l’orto e di reti da pesca per un’associazione di pescatori. Con l’aumento delle richieste di crediti, matura l’idea di dare il via ad un progetto più articolato e strutturato per il finanziamento a credito di attività economiche, microprogetti, che le normali istituzioni bancarie, per altro inesistenti nel Distretto, non contemplano per l’esiguità degli importi e l’insufficienza di garanzie da parte della quasi totalità della popolazione.
Un credito di facile accesso per persone tra cui si conta un alto tasso di analfabetismo e per cui lo spirito imprenditoriale è ancora insufficiente a risollevare le misere economie familiari. Un progetto a dimensione umana in cui la vicinanza e l’accompagnamento costante devono andare di pari passo con la serietà e la responsabilità nei confronti dell’impegno assunto di restituzione del prestito. Dopo anni di implementazione, il progetto con un ufficio a Caia ed uno a Marromeu è ora auto-sostenibile sia dal punto di vista finanziario che gestionale ed ha portato all’apertura, nel 2010 di una piccola banca di microcredito, con sede a Sena. Nel suo piano di sviluppo la Caixa Financeira de Caia prevede di inglobare i due uffici di Caia e Marromeu come filiali.
RISULTATI PRINCIPALI
I beneficiari (contratti) raggiunti con un effetto sui consumi familiari per circa 5600 famiglie
Gli operai agricoli con un impiego temporaneo
Gli occupati tra commessi nel commercio e gli artigiani con stipula di contratto
Il fondo iniziale in euro che ha generato un capitale prestato superiore ai 5 milioni di euro in 10 anni.
PERIODO
Costo Totale
Partner
Programma di Sostegno al Decentramento e allo Sviluppo Economico Locale (MAE)
Finanziatori
Programma di Sostegno al Decentramento e allo Sviluppo Economico Locale (MAE)
Controparte locale
Governo del Distretto di Marromeu
CI SONO TANTI MODI PER CONTRIBUIRE AL PROGETTO

FAI UNA
DONAZIONE
Con il tuo sostegno concreto possiamo costruire tanto

DONA
IL 5X1000
Un gesto semplice che ha grande valore

DIVENTA
UNO DI NOI
Attivati nel lavoro o nel volontariato con noi