Assistenza domiciliare e sensibilizzazione alla salute

Il progetto viene attivato nel 2007 e da allora, 22 operatori sanitari domiciliari, insieme a 34 volontari, assicurano l’assistenza domiciliare di alcuni malati in 18 diverse comunità rurali, riferendo i casi più gravi all’ospedale di Caia, oltre a portare avanti attività di sensibilizzazione sui principali temi sanitari, volte anche a ridurre la discriminazione e l’isolamento delle persone con malattie. Nel 2009, gli operatori e volontari si sono costituiti nell’Associazione Mbaticoyane con sede nella Casa della Salute. La Casa è pensata come un centro informativo e formativo che mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un corretto comportamento in termini igienico – sanitari, con particolare attenzione ai temi della prevenzione delle malattie trasmissibili. Tra le attività promosse dall’associazione vi sono corsi di cucina e nutrizione, di inglese, di cucito, vengono organizzati piccoli spettacoli teatrali sui temi della salute, percorsi di confronto e formazione per i medici tradizionali ed un programma radiofonico settimanale sulla salute.
I Cuidados Domiciliarios si spostano in bicicletta per assistere i malati più lontani, avendo a disposizione anche due bici-ambulanza per il trasporto dei pazienti all’ospedale.
Per vedere chi sono i cuidados domiciliarios, guarda questo VIDEO
RISULTATI PRINCIPALI
PERIODO
Costo Totale
Costo annuale attuale
Partner
ANEMO – Associazione Nazionale degli Infermieri del Mozambico;
Mozambikes;
Nucleo Provincial de Combate HIV/SIDA, Beira
Finanziatori
Otto per mille della Chiesa Valdese
Controparte locale
Direzione Provinciale di Salute;
Ministero della Salute
CI SONO TANTI MODI PER CONTRIBUIRE AL PROGETTO

FAI UNA
DONAZIONE
Con il tuo sostegno concreto possiamo costruire tanto

DONA
IL 5X1000
Un gesto semplice che ha grande valore

DIVENTA
UNO DI NOI
Attivati nel lavoro o nel volontariato con noi