“BAMBU” è un progetto che mira allo sviluppo delle relazioni culturali con l’Africa su basi di vero e concreto reciproco rispetto. Il suo scopo è favorire la circolazione di opere di danza e teatro contemporanei africani nel nostro paese offrendo al pubblico l’occasione di incontrare anche il pensiero e le opere di artisti che creano le loro opere in contesti culturali e sociali profondamente diversi da quelli europei.
I lavori scelti per questa prima edizione di BAMBU sono tre brevi assoli:
Un voyage autour de mon nombril di Julie Iarisoa (Madagascar)
Chute Perpetuelle di Aziz Zoundi (Burkina Faso)
Naka tša go rwešwa di Humphrey Maleka (Sudafrica).
La selezione è stata effettuata chiedendo ad alcuni direttori ed ex direttori di festival e rassegne africani di proporre una breve lista di lavori da candidare alla programmazione nei teatri italiani. Un gruppo informale di 10 programmatori italiani ha poi ulteriormente selezionato le proposte scegliendo i tre lavori di questa prima edizione. Tre assoli molto diversi che danno conto di come i linguaggi del teatro contemporaneo occidentale si stanno innestando e arricchendo attraverso l’incontro con le diverse culture tradizionali e con i problemi sociali e politici che gli artisti africani, e non solo loro, si trovano ad affrontare nella loro quotidianità.
Biglietti interi 10 euro, ridotti 7 euro – acquistabili online o, se non esauriti, alla cassa del Teatro di Villazzano prima dell’evento

