L’Unione Africana ha annunciato che sosterrà un’iniziativa per cambiare la cartina comunemente usata per rappresentare il mondo, basata sulla proiezione di Mercatore. Questa rappresentazione, ideata nel XVI secolo per facilitare la navigazione, distorce le dimensioni reali dei continenti: più ci si allontana dall’equatore, più i territori appaiono grandi. Così, la Groenlandia sembra avere la stessa grandezza dell’Africa, che in realtà è 14 volte più estesa.
Secondo la vicepresidente della Commissione dell’Unione Africana, Selma Malika Haddadi, questa distorsione non è solo tecnica: ha contribuito a consolidare l’idea che l’Africa fosse un continente marginale, influenzando l’istruzione, i media e persino la politica. Per contrastare questa visione eurocentrica, l’Unione Africana appoggia le organizzazioni Africa No Filter e Speak Up Africa nella promozione della proiezione Equal Earth, una rappresentazione più fedele alle proporzioni reali del pianeta.
Quanto è grande davvero l’Africa?

Scopri di più e prova il confronto interattivo
L’obiettivo è introdurre questa nuova cartina nelle scuole africane e nelle istituzioni internazionali in cui i paesi del continente sono presenti, restituendo all’Africa la sua vera grandezza e centralità. Alcune organizzazioni, come la Banca Mondiale, hanno già abbandonato la proiezione di Mercatore a favore di mappe più accurate. Con questo passo, l’Africa rivendica il diritto a una rappresentazione più equa del mondo e di sé stessa.
Per approfondire, puoi leggere l’articolo integrale pubblicato da Il Post