da Consorzio Associazioni con il Mozambico - CAM | 16 Nov 2017 | Attività in Trentino, Notizie dall'Associazione
Dal 25 novembre al 6 dicembre saranno in Trentino Julai Jone, responsabile del coordinamento CAM a Caia, Elias Lanquene, responsabile del settore socio sanitario e Martinho Celestino, responsabile del settore socio-educativo.
La visita ha lo scopo di offrire un momento di conoscenza del Trentino e dei soggetti che sostengono le attività in Mozambico, approfondire il legame con il CAM e condividere gli indirizzi strategici con l’equipe e il direttivo, visitare varie realtà trentine che possono offrire stimoli formativi e partecipare ad alcuni eventi pubblici che il CAM ha in programma.
Stiamo stendendo il programma dettagliato della visita nel frattempo vorremmo segnalarvi i due momenti più importanti:
- Sabato 2 dicembre alle 18 presso il Centro per la Cooperazione Internazionale l’incontro pubblico “Mozambico: presente e futuro”, con la partecipazione del giornalista mozambicano Fernando Lima, di Mario Raffaelli presidente del CCI e di Roberto Colaminé del Ministero degli Esteri, cui seguirà una festa con musica e buffet mozambicani
- Mercoledì 6 dicembre alle 18 presso Consorzio Lavoro Ambiente, l’incontro annuale del Tavolo Trentino con il Mozambico, dedicato all’aggiornamento sui progetti attuali del CAM e sulle prospettive future, con un momento particolare dedicato alle attività a Caia seguite da Julai, Elias e Martinho.
Per informazioni sul programma di ospitalità in Trentino o per dare la propria disponibilità ad accompagnare i nostri ospiti contattateci direttamente!

da Consorzio Associazioni con il Mozambico - CAM | 28 Giu 2017 | Attività in Trentino, Notizie dall'Associazione
Grazie a Claudia Di Dino per le foto e per il lavoro organizzativo, a Joao Choneca per aver accettato l’invito nonostante sia a pochi giorni dal laurearsi, e a tutti quelli che sono venuti a fare festa con noi!
Vedi: Jo Choneca in concerto alla festa Eco del Geko 2017 a Gardolo!
da Consorzio Associazioni con il Mozambico - CAM | 29 Mag 2017 | Attività in Trentino
Il 17 e il 18 giugno siete tutti invitati alla nuova edizione dell’ “Eco del Geko” evento musicale promosso dall’Associazione Charisma di Gardolo.
Dopo anni di svariate attività e di gestione del portico in piazza a Gardolo, durante la festa annuale di Tut Gardol ‘n Festa, un gruppone di amici decide di fondare nel 2013 l’Associazione Charisma con l’obiettivo di favorire aggregazione e promozione sociale sul territorio attraverso varie attività che spaziano dalla gestione del campetto da calcio del quartiere Canova, alla raccolta di materiali e abiti usati per persone senza fissa dimora e richiedenti asilo, allo scambio di libri e all’organizzazione di eventi musicali. Proprio per questo nel 2015 nasce l’Eco del Geko: serate musicali con giovani gruppi emergenti dalle sonorità innovative! Condite con bruschette e buona compagnia!
Filo conduttore dell’edizione dell’Eco del Geko 2017, sarà il tema
dell’ecologia: tema centrale sia per l’associazione promotrice, che per le altre associazioni trentine coinvolte nell’organizzazione dell’evento.
La combinazione di ecologia e musica vede tra i protagonisti di questa edizione il Cam – Consorzio Associazioni con il Mozambico, che avrà l’occasione di presentare al pubblico il lavoro che sta facendo a Beira con il progetto RSU. Infine i ritmi afro, pop, funk e reggae del musicista e cantautore mozambicano Jo Choneca animeranno i portici di Gardolo! Appuntamento sabato 17 giugno dalle 19 alle 21 a Gardolo!
Siete tutti invitati!
Claudia Di Dino
da Consorzio Associazioni con il Mozambico - CAM | 28 Ott 2016 | Attività in Trentino
“Sono un musicista, compositore, ballerino e cantante… ah si e studio anche servizio sociale a Genova presso la facoltà d
i giurisprudenza”. Si presenta cosi Joao ai ragazzi delle scuole elementari e medie trentine che hanno aderito al progetto promosso da Apibimi “MOZAMBICO/Dalla guerra civile al tavolo trentino con il Mozambico attraverso un laboratorio di percussioni”.
Durante i suoi 4 giorni di permanenza in Trentino, assieme al suo djembe, Joao ha portato non solo i ritmi mozambicani all’interno delle scuole, ma ha anche condiviso con i ragazzi l’importanza della
comunicazione, della ricerca e della creatività. “In un era in cui siamo sommersi dalla tecnologia e dal flusso di informazioni continue, l’importante non è solo ascoltare ma è andare alla fonte della notizia, capire di cosa si sta parlando, in modo da oltrepassare gli stereotipi!… L’Africa non è solo quella descritta nei giornali, l’Africa ha una cultura e una storia da scoprire, attraverso la sua musica, la sua arte e le sue molteplici lingue!”
Dopo questa breve introduzione, Joao ha coinvolto i ragazzi e li ha incitati a creare musica, utilizzando il proprio corpo. Dopo un primo momento di timidezza, i ragazzi si sono lasciati coinvolgere dal ritmo della marrabenta (musica tradizionale mozambicana) diventando loro stessi i protagonisti.
In queste giornate, Joao assieme al Cam ha portato la sua musica anche nell’asilo di Miola di Pinè, che da anni, sostiene con una piccola raccolta fondi le attività del Consorzio in Mozambico.
Un ringraziamento agli insegnanti della scuola secondaria di 1° grado di Fiera di Primiero, scuola secondaria di 1° grado “Anna Frank” di Villalagarina, Scuola Media “F. Halbherr” di Lizzana, e la scuola elementare di Nago.
da Consorzio Associazioni con il Mozambico - CAM | 13 Ago 2014 | Attività in Trentino
Chi volesse prenotare tramite CAM, ci informi entro MERCOLEDI’ 3 SETTEMBRE via mail o telefono.