20 anni in Mozambico: ve lo raccontiamo!
30 anni di pace in Mozambico – ricordi e riflessioni 1
Oggi, 4 ottobre, ricorre il trentesimo anniversario degli accordi di pace in Mozambico, firmati a Roma il 4 ottobre 1992. Ricordiamo l'anniversario con due testimonianze personali Giovanna Luisa e Gianpaolo Rama, due tra i fondatori del CAM, che hanno vissuto da...
Squilibri Energetici – Castello di Pergine
Sabato 8 ottobre 2022 al Castello di Pergine si terrà la quarta edizione dell'appuntamento di riflessione sulla contemporaneità, i diritti, le relazioni internazionali promosso da Banca Etica in collaborazione con alcune organizzazioni di solidarietà internazionale,...
Le piantine di aloe: bellezza, solidarietà, pace e salute in un solo gesto!
Le volontarie dell'associazione A Scuola di Solidarietà in occasione della ricorrenza del 4 ottobre - a 30 anni dalla firma dell'Accordo di Pace siglato Roma, che ha segnato la fine della lunga e sanguinosa guerra civile in Mozambico, raccoglieranno offerte per i...
Al Moltiplicazioni Festival di Rovereto una mostra ed una tavola rotonda sul progetto di gestione dei rifiuti urbani a Beira
Anche il CAM partecipa al Moltiplicazioni Festival, il Festival delle Idee per uno Sviluppo Sostenibile, in programma a Progetto Manifattura a Rovereto l’1 e il 2 ottobre. Due giornate di attività incontri e laboratori co-progettati insieme alle realtà associative del...
Il progetto microcredito raccontato dai suoi protagonisti: Benjamim Baptista
Dal 2005 il CAM opera con attività di microcredito, dapprima con l’ufficio di Caia e successivamente con una seconda sede a Marromeu nel 2012 ed una terza nel 2020 a Inhaminga. Si tratta di un progetto di grande valore e dal positivo impatto, sia economico che...
Un protocollo di collaborazione tra Trento e Beira
Siamo orgogliosi di testimoniare un nuovo passo nel ricco percorso di amicizia tra Trentino e Mozambico che il CAM ha facilitato nei suoi 20 anni di attività. Il 15 settembre il Presidente del Consiglio Comunale di Beira Albano Carige (incarico che corrisponde al...
FACIM ‘STA FIERA!
La settimana compresa tra il 29 agosto e il 4 settembre si è svolta a Maputo la Fiera Internazionale FACIM, uno degli eventi più importanti per le imprese mozambicane e straniere con interesse ad ampliare il loro mercato in Mozambico. Non solo le imprese, anche le...
Il microcredito per uno sviluppo economico sostenibile
Dal 2005 il CAM porta avanti un'esperienza di microcredito di successo in alcuni distretti rurali della Provincia di Sofala, in Mozambico. Un progetto di grande valore e dal positivo impatto, sia economico che sociale. Grazie al rientro dei prestiti con i tassi di...
È un’esperienza che ti aiuta a capire cosa ti piace e, perché no, cosa non ti piace fare
Laura ha concluso da poco il suo anno di servizio civile presso il CAM. Durante l'anno è stata un'ottima risorsa per tutto il team e volevamo ringraziarla ancora per il suo lavoro! Per leggere la sua intervista dove racconta della sua esperienza in servizio civile...
Un nuovo progetto per contrastare ogni forma di violenza di genere
In molti stati africani, come il Mozambico, il concetto di violenza di genere non è pienamente compreso a livello culturale, e la popolazione spesso non è adeguatamente informata sull'argomento. Per questo motivo, attori governativi e non si stanno impegnando a...