20 anni in Mozambico: ve lo raccontiamo!
M.A.P – Minacce Alla Pace
Un progetto nato dai giovani in servizio civile per sensibilizzare la comunità su temi ambientali, diseguaglianze e diritti Il servizio civile è tante cose, tra cui una possibilità di conoscere altri giovani con interessi comuni e/o background diversi, che possono...
Le attività scientifiche e divulgative del progetto Limpamoz: cooperazione e ricerca
Il progetto Limpamoz che vede il CAM impegnato nel sostegno alla Municipalità di Beira, Mozambico, per la gestione dei rifiuti solidi urbani e dei rifiuti sanitari, è più di un intervento di cooperazione internazionale. Dall’iniziativa infatti scaturiscono...
Corso di lingua portoghese A2 in partenza!
Stiamo per iniziare una nuova edizione del corso di lingua portoghese A2, con nuove modalità e opportunità! Il corso inizierà lunedì 6 e mercoledì 8 febbraio. DURATA Il corso prevede 12 lezioni da febbraio a maggio, e si svolgerà ogni lunedì o mercoledì dalle 18.00...
Giovani di Beira per Beira – accompagnare l’imprenditoria locale
In occasione della recente edizione del Corso di Lingua Portoghese e Cultura Mozambicana, abbiamo fatto una chiacchierata con Feleciano Januário, collaboratore del progetto InovAção Circular a Beira, facendoci raccontare ciò che fa e qual è il panorama delle startup...
La nuova edizione del progetto SCUP in area Comunicazione!
Stiamo selezionando un/a giovane per il nuovo progetto di Servizio Civile in partenza a marzo 2023! Il progetto "Mozambico e Trentino per lo sviluppo sostenibile: comunicare la cooperazione internazionale" (qui la scheda di sintesi e la versione più dettagliata del...
La direttrice di Fondazione Aurora Marta Sachy a Beira per consolidare il progetto Inovaçao Circular
La Direttrice di Fondazione Aurora Marta Sachy si è recata in missione a Beira dal 18 novembre al 4 dicembre 2022 per il progetto InovAção Circular (IAC) – il cui obiettivo è il rafforzamento dello sviluppo socio-economico della città di Beira, attraverso il...
20 ANNI DEL CAM – una storia fatta di PERSONE
Vocazione, professionalità e continuità Un “piccolo miracolo trentino”, così è stata definita la storia di rinnovamento e resistenza del Consorzio Associazioni con il Mozambico (CAM) da Lorenzo Dellai, che nel periodo in cui è stato presidente della PAT ha...
20 ANNI DEL CAM – festa a Trento domenica 4 dicembre
Amiche e amici del CAM con gioia condividiamo l'invito ad una iniziativa alla quale teniamo molto: la festa per i 20 anni della nostra associazione. Un pomeriggio nel quale ritrovarsi tutti, chi ha fatto parte del percorso del Trentino in Mozambico di recente oppure...
#paroledicaia
Nei primi mesi del 2021 abbiamo pubblicato sui profili Facebook ed Instagram del CAM una rubrica con l'hashtag #paroledicaia: 10 parole "simboliche" che raffigurano la vita rurale di Caia. Si trattava di un modo per viaggiare dentro la quotidianità delle comunità...
Un mese di Mozambico – Le prime impressioni di Alice e Stella
Ad un mese dalla partenza di Alice e Stella, due studentesse dell’Università di Trento e partecipanti dell’Honours Programme TALETE che stanno svolgendo una ricerca tesi in contesti a basso reddito, abbiamo chiesto loro di raccontarci le loro prime impressioni ed...