Stiamo selezionando due giovani per due progetti di Servizio Civile in partenza a settembre!
Hai tra i 18 e i 28 anni? Ti interessano i temi della cooperazione internazionale?
Abbiamo due opportunità per te:
JUNTOS – insieme con l’Africa. Un’esperienza con CAM e CUAMM – Seconda edizione
Grazie alla collaborazione con CUAMM Trentino, avrai l’opportunità di metterti in relazione con due realtà animate dagli stessi valori e operanti con approcci simili, ma diverse per struttura e storia. Si potrà sperimentare il lavoro di rete tra associazioni e formarsi professionalmente all’interno di uno scenario multisettoriale e di competenze diversificate, inerenti agli ambiti socio-sanitario, socio-educativo, economico e ambientale e nelle varie funzioni amministrazione, comunicazione, organizzazione di eventi, fundraising e progettazione.
Avrai quindi modo di sperimentare nella pratica le tante diverse attività che un operatore della cooperazione internazionale, anche espatriato, deve affrontare soprattutto per la parte organizzativa-amministrativa e per quella di comunicazione, ambiti decisamente importanti del lavoro ma che è difficile apprendere se non attraverso esperienze concrete come quella proposta dal progetto.
Per tutte i dettagli vai alla scheda progetto.
Comunicare per cooperare, raccontare la Cooperazione internazionale tra Trentino e Mozambico – Seconda edizione
Avrai l’opportunità di entrare nel mondo della comunicazione per la cooperazione internazionale in modo concreto e coinvolgente.
Collaborerai alla gestione del sito web, dei social media e della newsletter, curando contenuti, grafiche e interazioni. Parteciperai alla realizzazione di materiali promozionali e ufficiali, al monitoraggio delle attività comunicative e alla promozione di eventi e campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi, lavorando fianco a fianco con volontari e partner, anche internazionali.
Avrai modo di contribuire a progetti attivi su temi come il clima e le disuguaglianze e di imparare a strutturare un piano di comunicazione efficace, adattando i messaggi ai diversi canali. Potrai sviluppare competenze tecniche e trasversali legate alla comunicazione digitale, all’organizzazione e al lavoro in team, scoprendo da vicino come funziona una ONG in tutte le sue aree operative.
Per tutte i dettagli vai alla scheda progetto.
Entrambi i progetti saranno della durata di 12 mesi e avranno inizio l’1 settembre 2025. L’impegno medio richiesto è di 30 ore settimanali, con un contribuito di € 600 mensili.
Hai tempo fino al 21 luglio per inviarci la tua candidatura.
Prima di candidarti ufficialmente ad uno dei due progetti (trovi qui le istruzione per come iscriverti allo SCUP e per come candidarti) ti invitiamo ad inviare una mail con il curriculum a info@trentinomozambico.org oppure contattarci telefonicamente, in modo da ricevere orientamento rispetto ai due progetti ed eventuale supporto nei passaggi tecnici.
Ti invitiamo ad inoltrare questa informazione a tutte le persone che possono essere interessate!