Mercoledì 1 ottobre ore 17.30 – Sala Conferenze Fondazione Caritro – Via Calepina 1, Trento presentiamo il primo evento della nostra rassegna Africa Plurale, inserito anche nel programma della Settimana dell’Accoglienza.
Come garantire il diritto alla salute a chi vive nelle comunità più remote o in condizioni di marginalità?
Dalle équipe mobili nei villaggi rurali del Mozambico alla medicina “di strada” inclusiva in Trentino, un dialogo per riflettere insieme su accesso alle cure, diritti e dignità.
Interventi:
- Silvio Caligaris – Medicus Mundi Italia. Cliniche mobili e accesso alla salute nei paesi svantaggiati
- Nicola Cocco – Società Italiana di Medicina per le Migrazioni. Arrivare agli ultimi in Italia: in carcere, tra i migranti e i senza fissa dimora
- Sonia Maggiorelli – Scuola di Medicina Generale di Trento. Il paziente straniero nell’ambulatorio di medicina generale: accesso e differenze di genere
- Modera Gianpaolo Rama in rappresentanza di CAM e GRIS
- Con un intervento di Carmelo Fanelli – CUAMM Trentino
Un’occasione per avvicinare realtà lontane solo in apparenza: la distanza geografica del Mozambico e la “distanza sociale” vissuta da migranti, detenuti e senza dimora nel nostro territorio.
Partecipazione libera e aperta a tutti.
Incontro promosso da CAM – Consorzio Associazioni Mozambico, Medici con l’Africa CUAMM Trentino, GRIS Trentino, nell’ambito del progetto Follow the SUN e della Settimana dell’Accoglienza.
Con la collaborazione di Medicus Mundi Italia, FArete Trentino, CNCA Trentino
Con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Trento e della Scuola di formazione specifica in Medicina Generale di Trento.
Follow the SUn è Finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Il progetto Africa Plurale è finanziato da Bando Caritro Volontariato Culturale 2025.
