20 anni in Mozambico: ve lo raccontiamo!
Un cambio di prospettiva: l’esperienza di Michele nel progetto di salute comunitaria
Ciao, sono Michele, dopo essermi laureato in Medicina nell’estate del 2024 ho deciso di guardarmi intorno per capire se ci fosse la possibilità di svolgere un periodo di volontariato all’estero nell’ ambito sanitario, così sono venuto in contatto con il CAM di Trento...
La solidarietà a cena: un grazie a tutte e tutti
La cena solidale di sabato 15 marzo è stata un successo. Ha riunito 110 partecipanti e 20 volontarie e volontari, ma ha visto la collaborazione anche di altre persone ed enti che hanno donato fondi e beni per la cena. Vogliamo ringraziare chi è stato in cucina, con la...
Per la parità di genere: il nostro impegno passa anche dalla comunicazione
Da alcuni anni il CAM ha intrapreso un percorso di formazione interna volto a conoscere e adottare uno stile di comunicazione più rispettoso delle persone, delle diverse identità e il più possibile libero da stereotipi. In occasione della Giornata Internazionale per i...
Trento e Caia unite nel ricordo con l’intitolazione di una sala a Giorgia Depaoli
Mercoledì 5 marzo 2025 si è svolta presso la Circoscrizione Oltrefersina una cerimonia per l'intitolazione della sala polivalente a Giorgia Depaoli. Dopo l'apertura da parte del presidente della circoscrizione Errico Dipippo, il sindaco di Trento Franco Ianeselli, ha...
Mata-me Já: il podcast di Mudar alla Radio Comunitaria di Caia
L'avvincente podcast prodotto dal progetto Mudar è arrivato sulle frequenze della Radio Comunitaria di Caia, l'emittente locale avviata da un progetto CAM nel 2007 e che da allora non ha mai smesso di diffondere notizie, musica, cultura, annunci, formazione e crea...
Sabato 15 marzo la Cena Solidale del CAM 2025
ATTENZIONE! ISCRIZIONI CHIUSE, NON CI SONO PIU’ POSTI DISPONIBILI! SEGUITECI TRAMITE SOCIAL E NEWSLETTER PER CONOSCERE LE PROSSIME OCCASIONI DI SCAMPAGNATE E CENE SOLIDALI Torna la Cena Solidale del CAM, anche quest'anno presso l’Oratorio della Chiesa di...
“Labirinto Macuti: Storie da Beira” – Laboratorio di storytelling sociale
Al via le iscrizioni per i laboratori dedicati alle scuole medie e superiori, promossi dal Centro per la Cooperazione Internazionale all'interno del progetto Mudar. Al centro vi saranno le immagini del quartiere Macuti di Beira. Raccontando storie attraverso le...
Un viaggio con uno scopo: dalla città di Beira al villaggio di Caia – il racconto di Evidêncio
Traduciamo e pubblichiamo il bellissimo racconto di Evidêncio Machirica, che con l'agenzia Comunika si occupa della comunicazione del CAM a Beira. Nelle sue parole possiamo scoprire come visitare il distretto di Caia e conoscere i progetti del CAM sia un'esperienza...
Dopo le elezioni, una situazione difficile in Mozambico
Vi aggiorniamo sulla situazione in Mozambico: il Paese sta attraversando un periodo molto complesso, tante persone protestano contro i brogli elettorali e chiedono maggiore democrazia, ma il governo sta rispondendo con violenza, mentre dilagano saccheggi e vandalismo....
Servizio Civile a Caia e a Beira in Mozambico 2025
E' da poco aperto il bando di candidatura per il SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE con Focsiv, che include i progetti CAM "Caschi Bianchi per il diritto alla salute in MOZAMBICO - 2025" a Caia, e "Caschi Bianchi per lo Sviluppo sostenibile in MOZAMBICO, RUANDA, SENEGAL,...